dom 17 mar
|Museo di Zoologia Doderlein
UN VIAGGIO NEL MONDO DEGLI ANIMALI #BabyPlannerExperience
Una visita animata al’interno del museo zoologico, alla scoperta del mondo animale. Ad attendere i bambini sarà il nostro amico Bubo, un gufo reale, guardiano del museo, che ama moltissimo i bambini e la loro compagnia. Li attende per vivere con loro una fantastica nuova avventura

Orario & Sede
17 mar 2019, 10:00 – 11:30
Museo di Zoologia Doderlein, Via Archirafi, 16, 90100 Palermo PA, Italia
L'evento
Informazione:
i turni delle 11 e delle 12 sono sold out, abbiamo aperto le prenotazioni per il turno delle 10.
All’ingresso sarà consegnato a tutti i bambini un “taccuino di viaggio” il sottotitolo è solo per bambini curiosi, perché è così che li vogliamo i nostri partecipanti curiosi di vedere, di ascoltare e di conoscere.
I nostri operatori accompagneranno i bambini nella visita del museo zoologico e scopriranno insieme i diversi esemplari di animali e tutte le curiosità su di essi.
Si osserva e si raccontano le storie e le leggende dei luoghi e degli animali che si vedono e poi, armati di taccuino e matita, ci si siede tutti insieme a disegnare le cose belle che abbiamo visto o che possiamo immaginare.
Alla fine del nostro percorso ci sistemeremo in una stanza dove i bambini potranno dipingere con gli acquerelli l’animale che più li ha affascinati e che hanno visto durante la visita.
Con pennelli ed acquerelli i bambini coloreranno il loro taccuino.
Il taccuino rimarrà ai nostri viaggiatori curiosi che potranno completare le pagine visitando la città oppure portandolo con loro.
Il museo Pietro Doderlein è il più importante museo zoologico siciliano ed è dedicato a Pietro Doderlein, il professore che lo fondò nel 1863. Suddiviso in sottosezioni: ittiologica, erpetologica, ornitologica, malacologica, mammologica, ospita oltre 5000 esemplari, molti dei quali appartenenti a specie oramai estinte in Italia ed in Sicilia, come ad esempio lo storione, il gufo reale, ed il lupo ed esemplari puri di specie reintrodotte come il pollo sultano e il grifone. È possibile vedere specie endemiche rare, come la coturnice di Sicilia, o protette come l'aquila reale, il capo vaccai, le tartarughe marine Caretta caretta e tante altre specie.
La durata dell’attività è di 90 minuti.
l’evento è realizzato in collaborazione con CoopCulture
Obbligatoria la prenotazione via email info@babyplanner.it oppure via telefono o whatsapp al numero 3395894075
Orario
primo turno alle 11.00
secondo turno alle 12
Quota di partecipazione
€ 5,00 visita+gioco+laboratorio
€ 2,50 ingresso al museo per i bambini
€ 3,00 ingresso al museo per gli adulti