
giovannavent
Al Teatro Massimo di Palermo c'è «La serva padrona»
Arriva alla sala Onu del teatro Massimo di Palermo, fino al 31 gennaio lo spettacolo comico musicale per ragazzi dal titolo "La Serva Padrona" con la regia di Roberto Catalano, le musiche di Giovan Battista Pergolesi.
La Serva Padrona è un celebre intermezzo buffo di Giovan Battista Pergolesi. Rappresentata per la prima volta nel 1733, è stata considerata da sempre la madre del teatro comico in musica.
L'iniziativa rientra nell'ambito della rassegna "Il Massimo in famiglia", allestita per avvicinare le scuole, bambini, ragazzi e i loro genitori al mondo del teatro.
La trama
Nella storia, un severo direttore artistico sta facendo delle audizioni per scegliere i protagonisti dell’opera che andrà in scena a breve. L’orchestra e il suo direttore accompagnano i candidati, che però vengono umiliati crudelmente dal direttore artistico, che boccia tutti e sadicamente fa riascoltare le voci registrate e modificate dei poveri cantanti. Ma una ragazza, benché impaurita, affronta con coraggio l’audizione e, nonostante il direttore artistico le abbia ingiunto di rinunciare al canto, gli propone invece, con l’aiuto dell’orchestra, di mettere in scena "La serva padrona di Pergolesi" per mostrare le proprie capacità.
Adatto a ragazzi dai 10 ai 14 anni
Date e turni
Mar 23 gennaio 2018, ore 09:30 - ore 11:30
Mer 24 gennaio 2018, ore 09:30 - ore 11:30
Gio 25 gennaio 2018, ore 09:30 - ore 11:30
Ven 26 gennaio 2018, ore 09:30 - ore 11:30
Sab 27 gennaio 2018, ore 11:30 - ore 17:30
Dom 28 gennaio 2018, ore 11:30
Mar 30 gennaio 2018, ore 09:30 - ore 11:30
Mer 31 gennaio 2018, ore 09:30 - ore 11:30
Biglietti
Il Massimo in famiglia
Intero: 10 €
Ridotto: 4 €
Questo spettacolo è incluso nel pacchetto 3 spettacoli
Informazioni e prenotazioni per le scuole
spettacoli: 20, 23, 24, 25, 26, 27, 30 e 31 gennaio
Biglietti
Intero: 10 € adulti (docenti e genitori) che acquistano il biglietto con la scuola
Ridotto: 4 € studenti
Gratuità: un docente accompagnatore ogni 10 studenti, studenti H e loro docenti di sostegno
Tutte le info su http://www.teatromassimo.it
Autore: Redazione
