
giovannavent
Arriva Halloween, cosa fare con i bambini: le iniziative a Palermo
"Dolcetto o scherzetto?" Siete pronte? Halloween sta per arrivare. Il 31 ottobre si avvicina!
Vampiri, draghetti, zombie, piccole zucche. Avete già pensato a cosa fare per quella che fino a qualche tempo fa in Italia si chiamava la "Festa dei Morti".
Festa ereditata dalla tradizione americana, ormai Halloween per i bambini è diventato un appuntamento imperdibile. Insomma, care mamme, non vi resta che organizzarvi e pensare a come trascorrere il 31 ottobre in tutta allegria con i vostri figli!
Perché si festeggia?
Halloween è una festività di origine celtica celebrata la notte del 31 ottobre che soprattutto a partire dal secondo dopoguerra ha assunto negli Stati Uniti le forme accentuatamente macabre e commerciali con cui è divenuta nota.
Negli ultimi decenni del secolo scorso infatti la festività ha assunto carattere consumistico, con un oscuramento progressivo dei significati originari: si passa ai giochi dei bambini alle sfilate in costume . Festeggiamenti che durano interi weekend sono ormai tipici in tutti gli Stati di influenza anglofona.
Così in Usa, Irlanda, Australia e Regno Unito, Halloween viene festeggiato come una "festa del costume", dove party in maschera e festeggiamenti tematici superano il tipico valore tradizionale del "dolcetto o scherzetto", per dar vita a una nuova tradizione di divertimento, tipica di una gioventù cresciuta.
Dolcetto o scherzetto?
È un'usanza di Halloween che i bambini vadano mascherati di casa in casa, chiedendo dolciumi e caramelle o qualche spicciolo con la domanda "Dolcetto o scherzetto?". La parola "scherzetto" è la traduzione dall'inglese trick, una sorta di minaccia di fare danni ai padroni di casa o alla loro proprietà, se non viene dato alcun dolcetto (treat). Esiste una filastrocca inglese insegnata ai bambini delle elementari su questa usanza: "Trick or treat, smell my feet, give me something good to eat".
Wikipedia spiega che "La pratica di mascherarsi risale al Medioevo e si rifà alla pratica tardomedievale dell'elemosina, quando la gente povera andava porta a porta a Ognissanti (il 1º novembre) e riceveva cibo in cambio di preghiere per i loro morti il giorno della Commemorazione dei defunti (il 2 novembre). Questa usanza nacque in Irlanda e Gran Bretagna, sebbene pratiche simili per le anime dei morti si rinvengano anche in Sud Italia".
Come festeggiare Halloween? Cosa non deve mancare
Costumi e maschere terrificanti. Maschere e vestiti da zombie, streghe e vampiri. Lanterne, candele e zucche come da tradizione. L'ambiente e il look insomma devono essere da brivido! Su Internet si trovano tante idee e modelli, se acquistate in questi giorni siete ancora in tempo. In alternativa, potrete trovare tutto l'occorente nel vostro negozio di giocattoli di fiducia. Cestini "da paura" con leccornie vare: caramelle, cioccolatini, liquirizie e quanto altro per il classico "Dolcetto o scherzetto"
Cosa fare?
Potete decidere di organizzare una festa a casa, quindi raggruppando i piccoli "mostriciattoli" amici dei vostri figli e creando un ambiente da brivido con lanterne, zucche illuminate e maschere dell'orrore. Per l'intrattenimento, un po' di musica ad hoc per l'occasione: su Youtube trovate diverse playlist con alcuni brani adatti per un halloween a "orecchio" di bambino.
In alternativa potete decidere di partecipare a una festa organizzata per Halloween.
Eccovi le prime iniziative a Palermo per festeggiare Halloween con i vostri bambini
Happy Halloween al Family Park
Martedì 31 Ottobre dalle 16.30 alle 19.30. Con la divertente animazione di #MagoLollo, il promeriggio prevede spettacoli, Merende e omaggi a sorpresa!
Costo del Biglietto: €12 a bimbo (con ogni bimbo può accedere un solo accompagnatore)
Biglietti già disponibili presso la Biglietteria del Family Park
Info: 0912738450 - 3423391609
----
Halloween Academy
Sabato 28 ottobre dalle ore 16:00 alle ore 20:00 Alla Games Academy Palermo, via Narciso Cozzo 22-A.
Un sabato pomeriggio "terrificante" da passare fra maid, giochi da tavolo, fumetti, gara cosplay e tante altre interessanti attività
Per info: 091 321508 palermo@gamesacademy.it
-----
Workshop di Halloween per bambini
Leroy Merlin Palermo Mondello
Viale Regione Siciliana Nord Ovest, 9488
Sabato 28 ottobre dalle ore 17:30 alle ore 19:00
Workshop gratuito sul taglio laser e sulla decorazione di zucche lanterne realizzate in legno dedicato ai bambini di età compresa tra i 6 e 12 anni.
Massimo 12 partecipanti
Info: 091 691 7711
----
Halloween e i Morti con Nightmare before Christmas - Bruno - Toys Experience
Martedì 31 ottobre e mercoledì 1 novembre, per il divertimento dei vostri bambini arriva "HALLOWEEN e i MORTI” con "Nightmare before Christmas". Trucco horror, allestimento horror gigante e Top Horror Model.
P
- Martedì 31 ottobre:
Mattina: ore 10:30 - 12:30 realizzazione di piccoli oggetti ispirati al tema “Nightmare before Christmas”.
Pomeriggio: ore 15:30 - 19:00 "Grande festa di HALLOWEEN". Musica, balli, sfilata delle maschere con presentatore, giochi ed animazione.
- Mercoledì 1 novembre:
I “MORTI” Nightmare before christmas continua.
Mattina: ore 10:30 - 13:00 "Laboratorio di martorana". I bambini potranno creare con i stampini un frutto di martorana che poi porteranno a casa.
Pomeriggio: ore 15:30 - 19:30 "Laboratorio di biscotti Tatù": si impasta e si infornano i biscotti. Nightmare before christmas: proiezione del film nella postazione “cinema di Bruno Toys”.
"Lasciatevi stregare da Halloween"
Dal 30 ottobre alle 16:00 al 31 ottobre alle 20:00
Centro Commerciale Forum Palermo
Via Filippo Pecoraino
Il pirata Jack e il "Salone della Bruttezza" aspetteranno i vostri figli in Piazza Fashion... con tanto zucchero filato da gustare!

SEGNALA IL TUO EVENTO DI HALLOWEEN A BABYPLANNER!
Autore: Redazione