- Valentina Bruno
Le Vie dei Tesori Kids, online il programma
Dal 4 ottobre al 3 novembre ritornano Le Vie dei Tesori a Palermo
Oltre 160 luoghi, esperienze, siti inediti, cantieri di restauro
ma anche 100 passeggiate d’autore e il festival Kids per i più piccoli, chitarre negli oratori e visite teatralizzate.
In contemporanea, Catania apre 50 luoghi e nei primi tre weekend del mese il Festival scopre anche a Ragusa, Modica e Scicli.
Per la terza edizione BabyPlanner.it collabora con il festival curando la sezione KIDS. Questa edizione vede protagonisti gli alunni delle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado con un palinsesto di attività che si ispirano alla pittura.
Suddivise in tre sezioni, le attività hanno l'obiettivo di avvicinare i bambini, dai 3 ai 12 anni, all'arte e alle bellezze della nostra isola.
"Abbiamo progettato queste esperienze ispirandoci ai consigli di un grande pittore contemporaneo, Mark Rothko, che è stato professore d’arte ai ragazzi tra i 3 e i 14 anni presso la Brooklyn Jewish Center", racconta Valentina Bruno, responsabile di BabyPlanner.it che ha seguito il progetto "Un percorso suddiviso in tre sezioni dedicate alla pittura moderna e contemporanea. Esploreremo i mercati storici della città attraverso gli occhi di Guttuso, racconteremo la storia di Santa Rosalia, partendo dai quadri di Van Dyck e Velasco fino ad arrivare ai lavori di artisti contemporanei come Domenico Pellegrino o Laboratorio Saccardi, faremo un viaggio nei paesaggi di Palermo e dintorni alla maniera dei pittori del Grand Tour".

Come funziona il festival kids e come partecipare
Dodici tesori aperti per le scuole (infanzia, primarie, secondarie di primo grado) ogni mattina, da lunedì 7 a giovedì 31 ottobre, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13. Il venerdì le visite si potranno svolgere non solo nei 12 luoghi Kids ma tra i quasi 130 luoghi aperti a Palermo per il Festival. Negli stessi giorni, tre gazebo nelle piazze principali della città dove partecipare a laboratori creativi sul patrimonio della Sicilia in collaborazione con BabyPlanner – sui mercati storici, su santa Rosalia e sul paesaggio siciliano -, divisi per fasce di età, dai 3 ai 12 anni, con quattro turni al giorno: alle 9/10/11/12. Prenotazioni: 091.8420104 (tutti i giorni 10-18) o scuole@leviedeitesori.it.
Il progetto KIDS è sostenuto dalla Chiesa Valdese con i fondi dell’8 per mille.

Le attività laboratoriali ha una durata complessiva di 60 minuti circa, il costo a bambino è di € 3 con l'aggiunta di € 1,20 in caso di visita ad uno dei tesori. Laboratorio + visita guidata € 4,20 a bambino. Per chi volesse partecipare solo al laboratorio (senza la visita) il costo è di € 3.
Tantissime le attività in programma del Festival da scoprire sul sito www.leviedeitesori.it